"CANONE INVERSO" esposizione di Pamela Ferri e Susy Manzo
Orario & Sede
L'evento
"CANONE INVERSO"
esposizione di
Pamela Ferri
Susy Manzo
dal 30 gennaio al 8 marzo
VERNISSAGE MERCOLEDÍ 30 ORE 18:30
INGRESSO LIBERO
La mostra prosegue con i seguenti orari:
Da lunedì a giovedì ore 15:00 - 19:00
Venerdì su appuntamento
DAL 30 GENNAIO IL "CANONE INVERSO" DI PAMELA FERRI E SUSY MANZO, TRA MATERIA E LEGGEREZZA
Una unione particolare, quella tra Pamela e Susy, per una mostra altrettanto speciale.
Come uno ying e uno yang artistico, che genera armonia, complessità e bellezza.
Il rigore architettonico prettamente materico, di Pamela Ferri e la leggerezza, l’emotività labile della carta, di Susy Manzo rappresentano due canoni stilistici diametralmente opposti, “inversi” per l'appunto, che si incontrano.
Uno rappresenta la ragione, l'altro il cuore, uno ha il suo punto di forza nella collettività, l'altro sulla precarietà del singolo.
Non solo un concetto opposto, ma anche due stili diversi. Pamela promuove la sua Matrice come "atomo" artistico delle sue opere in trame che rimandano al neoplasticismo; Susy, invece, fa della carta, il suo unico focus, con rimandi alla tecnica giapponese della psaligra.
Circa quaranta le opere e le installazioni in esposizione, di vari formati.
Il rigore architettonico prettamente materico, di Pamela Ferri e la leggerezza, l’emotività labile della carta, di Susy Manzo rappresentano due canoni stilistici diametralmente opposti, “inversi” per l’appunto, che si incontrano.
Uno rappresenta la ragione, l’altro il cuore, uno ha il suo punto di forza nella collettività, l’altro sulla precarietà del singolo.
Non solo un concetto opposto, ma anche due stili diversi.
Ferri promuove la sua Matrice come “atomo” artistico delle sue opere in trame che rimandano al neoplasticismo; Manzo, invece, fa della carta, il suo unico focus, con rimandi alla tecnica giapponese della psaligrafia.
Come uno ying e uno yang artistico, che genera armonia, complessità e bellezza, quella tra Pamela Ferri e Susy Manzo è una unione speciale.
BIOGRAFIA DI PAMELA FERRI - Nata a Tivoli, vive e lavora a Medolago (Bergamo). Dopo un’ istruzione musicale avuta sin da piccola, frequenta l’istituto d’Arte ISA ROMA2, specializzandosi in scultura nel laboratorio di arti plastiche. Approfondisce il rapporto dimensionale della materia frequentando l’Università di Architettura Roma Tre. Nel suo lavoro si concentrano e pongono attenzione varie collaborazioni artistiche, scientifiche e progettuali. Tutto questo è servito nel trovare una dimensione Unica chiamata MatriceMater Stellata di un SistemaSferico TempoR(e)ale che in sordina, già dal 2000, iniziò ad avere un ruolo fondamentale nella sua ricerca artistica e progettuale. Ha recentemente firmato i seguenti eventi: Citofonare: "Arte" e Casamia, e "M - UNO_come è sempre stato".
BIOGRAFIA DI SUSY MANZO - Susy, nata a Milano vive e lavora a Cusano Milanino. Dopo avere ultimato gli studi presso la Libera Accademia Pittura Vittorio Viviani di Nova Milanese e presso la Esem di Milano, inizia un interessante processo di ricerca della carta. Con il disegno il paper cutting e la scultura, rappresenta labirinti, luoghi immaginari, ricordi, ricami e trame di carta, in cui la figura umana si fonde totalmente con il mondo naturale. Sviluppa progetti artistici collegati alle usanze e alle tradizioni popolari della nostra cultura: “Storie Sospese”(2016) e “Giochi di Ruolo”(2012). Susy Manzo ha partecipato a mostre personali, mostre collettive e fiere d’arte, nazionali ed internazionali, in Italia, Portogallo, Austria, Spagna, Turchia e Corea. Le recenti opere relative al progetto Omaggio a Napoli sono state presentate nel 2018 a Castel dell’Ovo e a Palazzo dei Congressi Federico II di Napoli.
SpazioCima, via Ombrone 9, Roma
Info: info@spaziocima.it – www.spaziocima.it
tel. +39 06 85302973 – +39 342 9923606
Iscriviti e riceverai una mail con il biglietto omaggio (valido per una persona)