DEADLINE
Sei un artista, architetto o performer?
Partecipa al concorso per la prossima Biennale
LUBI - Lucca Biennale è il primo evento al mondo dedicato alla Carta come espressione artistica e architettonica e si tiene ogni due anni nella città di Lucca, in Toscana. Nata nel 2004, con l’impegno di promuovere tradizione, cultura, sostenibilità, innovazione è giunta oggi alla sua X edizione. Il presente bando è un invito rivolto agli artisti di tutto il mondo affinché esprimano, attraverso la carta, la loro voce. La Biennale ha come scopo quello di creare stimoli e modalità di confronto per gli artisti che decidono di mettersi in gioco, “educare al bello” ma anche e soprattutto rompere gli schemi e creare nuovi punti di vista.
FINALITÀ
Il concorso è aperto a tutti gli artisti emergenti o professionisti ed ha per oggetto la selezione di opere o performance che prevedono l'utilizzo della carta valorizzandone l’originalità e il suo uso audace, particolare e innovativo. La selezione finale vedrà l’esposizione di opere e la realizzazione di performance nelle sedi espositive della Biennale.
TEMA
Il tema della X edizione è “Paura e Desiderio” La paura ha sempre svolto una funzione importante: guidare noi stessi, in piccolo e disegnare la storia dell’uomo, in grande. Con la paura, l’uomo capisce o riconosce i propri limiti scegliendo se sfidarli, superarli o farsi sopraffare. A volte la paura compromette l’esperienza di nuove emozioni, altre volte diventa istinto di sopravvivenza. Può la paura essere sinonimo di conservazione ma anche di crescita? Di limite, ma anche di sviluppo? Quanto la paura può stimolare senso critico? Può il desiderio venire in soccorso alla paura quando essa è un limite o diventare un eccesso che la paura può fermare? D’altra parte il desiderio è necessario, rappresenta la base dell’ispirazione. Il desiderio è motivazione, slancio, ricerca di piacere. Seppur con accezione generalmente positiva, il desiderio nasconde un lato oscuro; i desideri – reali o indotti - possono modellare le aspirazioni, le prospettive, il futuro degli uomini, della collettività e delle società contemporanee.
Sono ufficialmente aperte le call OUTDOOR e INDOOR
Scarica il Regolamento e l'Application Form relativo alla forma d'arte che vuoi proporre.
CONCORSO OUTDOOR
per la realizzazione di opere monumentali
Le piazze nelle quali sarà possibile esporre le opere sono: Piazza San Martino; Piazza Napoleone; Piazzale Verdi; Loggiato Petrorio; Piazza Guidiccioni; Piazza San Frediano; Piazza San Francesco; Piazza Cittadella; Piazza Antelminelli; Piazzale Arrigoni.
CONCORSO INDOOR
rassegna di opere d'arte e performance
link ...